Notizia

Combinare la velocità del vento e la velocità di trazione nella produzione di film termoretraibile in PE: profondo impatto sulle prestazioni del prodotto

Author: admin / 2024-11-21

Nel processo di soffiaggio di Film termoretraibile in PE , il raffreddamento della bolla del film è un collegamento cruciale. La velocità di raffreddamento non solo determina la velocità di solidificazione del materiale della pellicola, ma influenza anche direttamente la distribuzione delle sollecitazioni interne e la microstruttura, che a loro volta influiscono sulle proprietà fisiche del prodotto. Essendo il mezzo principale per regolare la velocità di raffreddamento, l'entità e la direzione della velocità del vento hanno un'influenza decisiva sull'effetto di raffreddamento della bolla del film.
Influenza della velocità di raffreddamento: la velocità del vento appropriata può rimuovere rapidamente il calore dalla superficie della bolla del film, in modo che possa raggiungere rapidamente il punto di solidificazione e mantenere una forma stabile. Una velocità del vento troppo lenta può causare un raffreddamento non uniforme della bolla della pellicola, generare stress termico e persino causare la deformazione o la rottura del materiale della pellicola durante la lavorazione successiva. Al contrario, sebbene una velocità del vento troppo elevata possa accelerare il raffreddamento, può anche causare un brusco raffreddamento della superficie della bolla del film, concentrazione di stress interno e anche influire sulla qualità del prodotto.
Velocità del vento e morfologia della bolla del film: una ragionevole regolazione della velocità del vento può anche influenzare efficacemente la stabilità morfologica della bolla del film. Durante il processo di soffiaggio, la bolla della pellicola sarà influenzata dall'effetto combinato della pressione del gas interno e del flusso d'aria esterno. Una velocità del vento adeguata aiuta a mantenere un'espansione uniforme della bolla della pellicola e impedisce che si espanda eccessivamente in una determinata direzione, garantendo così l'accuratezza dimensionale del prodotto.

La velocità di tiro, cioè la velocità con cui la bolla del film viene allungata attraverso il dispositivo di tiro dopo il raffreddamento, è un altro parametro cruciale nella produzione del film termoretraibile in PE. Non solo determina il multiplo di allungamento del materiale della pellicola, ma influenza anche le dimensioni finali, la resistenza e le prestazioni di restringimento del prodotto.
Influenza dell'effetto di stiramento: la velocità di trazione adeguata può consentire al materiale della pellicola di ottenere una buona struttura di orientamento durante il processo di stiramento, migliorando così le sue proprietà meccaniche, come resistenza alla trazione e resistenza allo strappo. Una velocità di trazione troppo elevata può causare la rottura del materiale della pellicola durante il processo di stiramento, mentre una velocità di trazione troppo lenta può causare un rilassamento eccessivo del materiale della pellicola e ridurne le prestazioni di restringimento.
Stabilità dimensionale: il controllo accurato della velocità di trazione è essenziale per garantire la stabilità dimensionale del prodotto. Durante il processo di stiramento, il materiale della pellicola si restringe in una certa misura lungo la direzione di stiramento. Regolando la velocità di trazione, il tasso di restringimento del materiale della pellicola può essere controllato con precisione per soddisfare le esigenze personalizzate dei diversi clienti.

Nella produzione del film termoretraibile in PE, la corrispondenza tra la velocità del vento e la velocità di trazione non è una semplice relazione matematica, ma una sinergia dinamica e interdipendente. La ragionevole corrispondenza tra i due è direttamente correlata alla prestazione finale del prodotto.
Equilibrio tra raffreddamento e stiramento: da un lato, la velocità di raffreddamento deve essere controllata regolando la velocità del vento per garantire che il film raggiunga un grado di solidificazione sufficiente prima dello stiramento per evitare deformazioni o rotture durante lo stiramento. D'altro canto, la velocità di trazione deve essere regolata in base allo stato di raffreddamento del film per evitare rotture causate da uno stiramento troppo veloce o rilassamento causato da uno stiramento troppo lento.
Ottimizza le prestazioni del prodotto: abbinando accuratamente la velocità del vento e la velocità di trazione, il restringimento, la resistenza, la trasparenza e la durata del film termoretraibile in PE possono essere notevolmente migliorati. Ad esempio, quando si producono materiali in pellicola che richiedono un elevato restringimento, la velocità di trazione può essere opportunamente aumentata mentre la velocità del vento può essere ridotta per favorire l'orientamento e il restringimento della pellicola durante lo stiro. Quando la produzione richiede materiali in film ad alta resistenza, la velocità del vento può essere aumentata per accelerare la velocità di raffreddamento mantenendo una velocità di trazione adeguata per ottenere migliori proprietà meccaniche.

Nell'effettivo processo di produzione, la corrispondenza tra velocità del vento e velocità di trazione deve affrontare molte sfide, come differenze nelle proprietà delle materie prime, fluttuazioni nell'ambiente di produzione e limitazioni nella precisione delle apparecchiature. Pertanto, come ottenere una corrispondenza accurata tra i due attraverso mezzi tecnici è diventata la chiave per migliorare la qualità del prodotto.
Ottimizzazione delle materie prime e della formula: per materie prime con proprietà diverse, è necessario adeguare la formula e i parametri di processo per soddisfare le diverse esigenze di produzione. Ad esempio, aggiungendo modificatori o regolando la distribuzione del peso molecolare, le prestazioni di lavorazione delle materie prime possono essere migliorate per renderle più adatte alla specifica corrispondenza della velocità del vento e della velocità di trazione.
Controllo dell'ambiente di produzione: il mantenimento della stabilità dell'ambiente di produzione è la base per garantire la corrispondenza precisa tra velocità del vento e velocità di trazione. Ottimizzando il layout dell'officina, rafforzando il controllo della temperatura e dell'umidità e adottando sistemi avanzati di gestione del flusso d'aria, è possibile ridurre significativamente l'impatto dell'ambiente di produzione sugli effetti di raffreddamento e allungamento della bolla del film.
Miglioramento della precisione delle apparecchiature: l'uso di apparecchiature di produzione intelligenti e ad alta precisione è la chiave per ottenere una corrispondenza precisa tra velocità del vento e velocità di trazione. Le moderne apparecchiature di soffiaggio sono solitamente dotate di sensori e sistemi di controllo avanzati in grado di monitorare e regolare i parametri di produzione in tempo reale per garantire la stabilità e la coerenza della qualità del prodotto.

Contattaci

*Rispettiamo la tua riservatezza e tutte le informazioni sono protette.