Nel processo di produzione del film estensibile in PE, il film entra nella fase di avvolgimento dopo l'estrusione allo stato fuso, lo stiramento, la modellatura e il raffreddamento rapido. Questo collegamento sembra semplice, ma in realtà contiene sfide tecniche complesse. La tensione, in quanto parametro chiave nel processo di avvolgimento della pellicola, la sua precisione di controllo influisce direttamente sulla tenuta, sull'uniformità e sulle successive prestazioni di lavorazione del rotolo di pellicola. Una tensione eccessiva può causare uno stiramento eccessivo o addirittura la rottura della pellicola, compromettendo l'integrità e l'estetica del rotolo di pellicola; se la tensione è troppo piccola, il rotolo di pellicola potrebbe allentarsi e spiegazzarsi, riducendo l'efficienza dell'imballaggio e le prestazioni di protezione.
Per affrontare questa sfida, moderno Film estensibile in PE le linee di produzione sono dotate di avanzati sistemi di controllo della tensione. Questo sistema realizza il monitoraggio in tempo reale e la regolazione automatica della tensione della pellicola integrando sensori, controller e attuatori. I sensori, in quanto "occhi" del sistema, possono rilevare con precisione i cambiamenti di tensione della pellicola durante il processo di avvolgimento e fornire dati in tempo reale al controller. Il controller regola dinamicamente la velocità di avvolgimento e la pressione del rullo sulla base di algoritmi precisi e sistemi di feedback efficienti per mantenere uno stato di tensione stabile.
Tecnologia dei sensori: i sensori utilizzati nei moderni sistemi di controllo della tensione, come i telemetri laser e i sensori di pressione, hanno un'elevata precisione, un'elevata sensibilità e una stabilità a lungo termine. Possono monitorare in tempo reale le piccole variazioni di tensione del materiale della pellicola durante il processo di avvolgimento per garantire l'accuratezza e l'affidabilità dei dati.
Algoritmo del controller: il controller integra algoritmi avanzati come l'algoritmo di controllo PID (proporzionale-integrale-differenziale) e l'algoritmo di controllo fuzzy, che possono calcolare rapidamente la velocità di avvolgimento richiesta e la regolazione della pressione del rullo in base ai dati restituiti dal sensore. Questi algoritmi non solo tengono conto dello stato di tensione attuale, ma prevedono anche le tendenze future, ottenendo così un controllo preciso della tensione.
Attuatore: gli attuatori, come motori a frequenza variabile, servomotori e cilindri pneumatici/idraulici, sono responsabili della regolazione della velocità di avvolgimento e della pressione dei rulli secondo le istruzioni del controller. Questi meccanismi hanno le caratteristiche di una rapida velocità di risposta e di un'elevata precisione di controllo, che possono garantire il funzionamento stabile del sistema di controllo della tensione in condizioni di lavoro complesse.
La stabilità del sistema di controllo della tensione dipende non solo da algoritmi accurati e attuatori efficienti, ma anche da sistemi di feedback efficienti. Il sistema di feedback confronta il valore effettivo con il valore impostato monitorando in tempo reale la tensione del film e lo stato di avvolgimento per formare un segnale di errore. In base al segnale di errore, il controller regola con precisione la velocità di avvolgimento e la pressione del rullo finché la tensione effettiva non raggiunge l'intervallo preimpostato. Questo processo è un processo di controllo a circuito chiuso in grado di correggere continuamente gli errori e migliorare la precisione e la stabilità del controllo della tensione.
Con il continuo sviluppo della tecnologia di produzione intelligente, il sistema di controllo della tensione della linea di produzione di film estensibile in PE si sta sviluppando in una direzione più intelligente e automatizzata. Da un lato, integrando l'Internet delle cose, i big data e le tecnologie di intelligenza artificiale, il sistema di controllo della tensione può ottenere monitoraggio remoto, diagnosi dei guasti e manutenzione predittiva e migliorare l'efficienza operativa e l'affidabilità della linea di produzione. D'altro canto, ottimizzando gli algoritmi e migliorando le prestazioni di sensori e attuatori, la precisione del controllo e la velocità di risposta del sistema di controllo della tensione saranno ulteriormente migliorate per soddisfare le esigenze di produzione di maggiore qualità e maggiore efficienza.
L'accuratezza del controllo della tensione è direttamente correlata alla qualità e al successivo effetto di applicazione del film estensibile in PE. Nel campo della logistica, i rotoli di pellicola stretti e non sciolti possono ridurre gli sprechi e i tempi di inattività nel processo di imballaggio e migliorare l'efficienza dell'imballaggio e le prestazioni di protezione. Nei settori dell'edilizia e dell'agricoltura, la distribuzione uniforme della tensione può garantire la planarità della pellicola durante l'uso e migliorare gli effetti parasole, antipioggia e antipolvere. Nel campo dell'elettronica, un controllo preciso della tensione può ridurre i danni ai materiali in pellicola durante il taglio e l'incollaggio e migliorare la resa e l'affidabilità del prodotto.